Calcolo Provvigioni
La funzione in esame permette di calcolare le provvigioni dovute per il periodo selezionato, tenendo conto o meno, secondo quanto indicato nella maschera di lancio, dei movimenti manuali; si sottolinea che, nel caso delle provvigioni:
- dovute a data fattura, verranno considerate le fatture aventi data registrazione appartenente al periodo indicato
- dovute a data scadenza, verranno considerate le fatture aventi scadenza nel periodo indicato
- dovute sull’incassato, verranno considerate le fatture incassate (completamente o parzialmente, in base a quanto previsto nel setup della Gestione Agenti) nel periodo indicato.
Naturalmente, per recuperare tali informazioni, il programma considera le informazioni memorizzate nell’archivio delle fatture attive e delle note di credito attive registrate.
La Workdate deve essere superiore al Periodo di Competenza, poichè il calcolo delle provvigioni deve avvenire per un periodo già trascorso.
Il risultato dell’elaborazione sarà disponibile nel batch indicato a livello di Setup Agenti nel task Registrazioni Provvigioni. Una volta verificata la correttezza dei dati inseriti è necessaria la registrazione attraverso l’apposita funzione Registra.
Si precisa che il Calcolo Provvigioni può essere effettuato più volte: sarà compito del sistema garantire la corretta ripetibilità della funzione. In questi casi la cancellazione di eventuali righe Provvigioni dovrà essere eseguita manualmente facendo attenzione a mantenere nel batch eventuali registrazioni di tipo “Manuale”.
Inoltre in caso di maturazione provvigioni al “Data Incasso” le Note credito non producono lo storno della provvigione ma la diminuzione dell’imponibile fatturato.