Search Results for

    Show / Hide Table of Contents

    Setup base

    Tutti i setup per configurare l'interfaccia utente del modulo sono raggruppati nel menù DEA.

    Setup DEA

    Nella scheda del Setup DEA è possibile specificare alcune configurazioni generali del modulo come la lingua di riferimento.

    In particolare è possibile:

    • Abilitare il log delle attività DEA.

    • Visualizzare le informazioni del sistema sul sito web - permette di avere una sezione della pagina dedicata alle informazioni del database e della società collegata al sito web.

    • Abilitare la visualizzazione del tempo di caricamento della pagina web sul sito.

    • Visualizzare le sessioni utente DEA attive.

    • Creare il servizio web per l'installazione del modulo.

    • Inserire tutte le informazioni necessarie per l'autentificazione Web Service

    Per informazioni approfondite vedi anche Controllo sessioni e Requisiti & Installazione.

    Ruoli

    I ruoli rappresentano un raggruppamento di utenti DEA che condividono la stessa pagina di menù, dove sono disponibili tutti e soli i processi a cui l'utente può avere accesso.

    La pagina di menù specificata sul ruolo sarà la prima a cui l’utente avrà accesso una volta effettuato il login.

    Utenti

    Gli utenti DEA sono tutte le persone che hanno accesso al sito web del DEA. Per effettuare il login sul sito dovranno essere pertanto utilizzati il cod. utente e la password specificate in questo setup.

    Ad ogni utente viene assegnato un ruolo e una lingua di riferimento che potrà essere differente da quella di default presente nel Setup DEA (vedi Traduzioni).

    Inoltre è possibile bloccare il login di uno specifico utente utlizzando il campo data di scadenza.

    Tutti gli altri dati presenti nella scheda utente sono informativi e non vengono utilizzati di default dal modulo, ma è possibile avere accesso a tali informazioni nei processi custom DEA.

    Codeunit disponibili

    In questo setup vengono inserite le codeunit a cui l’applicazione DEA dovrà accedere per la gestione dei processi.

    Nell'elenco potranno essere selezionate codeunit contenenti logiche custom utilizzabili nei processi dell’applicazione, inoltre è consigliabile inserire in questa lista la codeunit delle funzioni standard DEA.

    Nota per sviluppatori. Le funzioni custom presenti nelle codeunit dovranno rispettare le seguenti condizioni:

    • essere globali e visibili esternamente a Business Central
    • contenere solo parametri di tipi semplici (es. Text, Decimal,Date e NON Record, Variant, RecordRef...)
    • non devono scatenare MESSAGE o CONFIRM
    • Improve this Doc
    In This Article
    Back to top Copyright © 2019 Cegeka S.p.A.
    Generated by DocFX